Giunsero all’argine e parevano ancora più sperduti perché l’argine era annegato dentro la nebbia e non si vedeva niente altro che il nastro della strada,quasi fosse una strada sospesa nell’aria.
Guareschi, Lo spumarimo pallido, Rizzoli editore, 1981.
Il Centro per le Famiglie è uno spazio che si configura come punto di riferimento che ascolta, informa, sostiene e valorizza la famiglia.
E’ un servizio dedicato alle famiglie con o senza figli ed è aperto a tutti i cittadini del territorio ed è uno spazio in cui confluiscono tutti coloro che intendono collaborare per attivare progetti legati all’ambito della famiglia.
Il servizio nasce per offrire un concreto sostegno alle criticità della vita familiare, alle difficoltà di conciliare impegni e tempi di lavoro con tempi di vita privata, per sostenere le coppie giovani, le famiglie monoparentali, genitori temporaneamente in difficoltà e le famiglie migranti.
Il Centro per le Famiglie offre spunti di elaborazione, informazione, sostegno ed aiuto per e tra le famiglie;è lo spazio in cui portare idee e progetti.
E’ un contesto che accoglie famiglie, persone, relazioni e legami con l’obiettivo di creare sostegno e arricchimento reciproco, dare orientamento ai percorsi di vita individuali, familiari, di gruppo, per favorire la realizzazione dell’individuo stesso e della comunità.
Rappresenta un osservatorio privilegiato sul tema più generale della famiglia e delle tematiche sociali ad essa connesse, con funzione di organizzare anche momenti formativi e di approfondimento su alcune tematiche “emergenti”, fungendo anche da strumento di rilevazione di dati utili al fine di future progettazioni in ambito di politiche sociali e familiari.
Il Centro per le Famiglie insieme agli Sportelli Sociali, quali servizi che agiscono in ambiti interdisciplinari come il sociale e l’educativa, diventano luogo di progettazione territoriale attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini, risorsa principale alla costruzione di una nuova cultura comunitaria.
E’ un progetto del Servizio Sociale Integrato Zonale dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, gestito dall’Azienda Servizi Bassa Reggiana.
Dalle famiglie per le famiglie e dal territorio per il territorio.