Il Centro per le famiglie si configura come strumento–risorsa che i cittadini utilizzano per co-costruire le risposte alle proprie esigenze, in un percorso che riconosce la persona e la famiglia non solo portatrice di bisogni ma anche di risorse potenzialità.

Il Centro per le Famiglie è lo spazio in cui partecipare idee e progetti, è il contesto che accoglie famiglie, persone, relazioni e contesti con l’obiettivo di creare sostegno e arricchimento reciproco e dare orientamento ai percorsi di vita individuali, familiari, di gruppo, per favorire la realizzazione dell’individuo stesso e della comunità.

Il Centro per le Famiglie insieme agli Sportelli Sociali, quali servizi che agiscono in ambiti interdisciplinari come il sociale e l’educativa, diventano luogo di progettazione territoriale attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini quali risorsa principale alla costruzione di una nuova cultura comunitaria.

Alcuni progetti nati da questa interazione sono Plurima e Coltivare Comunità 

News recenti

Dimensione adolescenza 2022-2023

Torna anche quest’anno DIMENSIONE ADOLESCENZA, un ciclo di incontri organizzato dal Centro per le Famiglie Bassa Reggiana su tematiche legate all’adolescenza, rivolto a genitori, operatori/rici, insegnanti e chiunque sia interessato a saperne di più sul tema. 

Leggi l'articolo

Genitori si cresce 2022

Percorso di incontri rivolti a genitori di bambini e bambine fino a 1 anno
Condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà e dalla pedagogista del Centro per le Famiglie dott.ssa Stefania Pizzetti

Leggi l'articolo