Il Centro per le famiglie si configura come strumento–risorsa che i cittadini utilizzano per co-costruire le risposte alle proprie esigenze, in un percorso che riconosce la persona e la famiglia non solo portatrice di bisogni ma anche di risorse potenzialità.

Il Centro per le Famiglie è lo spazio in cui partecipare idee e progetti, è il contesto che accoglie famiglie, persone, relazioni e contesti con l’obiettivo di creare sostegno e arricchimento reciproco e dare orientamento ai percorsi di vita individuali, familiari, di gruppo, per favorire la realizzazione dell’individuo stesso e della comunità.

Il Centro per le Famiglie insieme agli Sportelli Sociali, quali servizi che agiscono in ambiti interdisciplinari come il sociale e l’educativa, diventano luogo di progettazione territoriale attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini quali risorsa principale alla costruzione di una nuova cultura comunitaria.

Alcuni progetti nati da questa interazione sono Plurima e Coltivare Comunità 

News recenti

E’ NATA UNA MAMMA 2025

E’ NATA UNA MAMMA 2025 Spazio di incontro per mamme in attesa e neo mamme Un tempo per fare amicizia con altre mamme, raccontarsi e confrontarsi in un clima sereno. Uno spazio per te, mamma ed il tuo bambin*, ma anche per te, futura mamma.  Qui troverai una psicologa del Centro per le Famiglie, un’ostetrica…

Leggi l'articolo

Incontri: DIMENSIONE ADOLESCENZA – SEI GRANDE!

SEI GRANDE! Ciclo di incontri rivolti a genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su, condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà Ciclo di incontri rivolti a genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su, condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà Gli…

Leggi l'articolo

GENITORI SI CRESCE – Percorso di incontri a tema rivolti a genitori e famiglie di bambin* fino a 1 anno

GENITORI SI CRESCE Percorso di incontri a tema rivolti a genitori e famiglie di bambin* fino a 1 anno Condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie Dott.ssa Marisa Menzà e dalla pedagogista del Centro per le Famiglie Dott.ssa Stefania Pizzetti. Gli incontri si terranno il martedì alle ore 9.30 presso la sede del Centro per le…

Leggi l'articolo

Presentazione progetto – FACTORY EDUCATION sabato 5 ottobre 2024 ore 10:00

FACTORY EDUCATION SABATO 5 OTTOBRE 2024 ore 10:00 Ex Reggiolo Pool, via IV Novembre 15, Reggiolo (RE) Durante l’incontro sarà presentato il nuovo progetto educativo elaborato dall’amministrazione di Reggiolo insieme ad ASBR. Le ragioni di questa iniziativa si legano ai bisogni e alle fragilità di un’età, quella preadolescenziale, complessa e cruciale. All’incontro parteciperanno come partner…

Leggi l'articolo

E’ NATA UNA MAMMA – Spazio di incontro per donne in gravidanza e neo mamme

E’ NATA UNA MAMMA E’ NATA UNA MAMMA. Uno spazio di incontro dove potersi raccontare, confrontarsi e ascoltare in un clima sereno e accogliente; gli incontri sono aperti a mamme insieme ai loro bambin* ma anche per mamme in attesa. Condurranno gli incontri una psicologa del Centro per le Famiglie e l’ostetrica dell’Azienda Ausl dott.ssa…

Leggi l'articolo

Invito all’evento: APERTURA DELLA NUOVA SEDE DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE BASSA REGGIANA

Apertura della NUOVA SEDE del Centro per le Famiglie Bassa Reggiana SABATO 4 MAGGIO ALLE ORE 10 A NOVELLARA, VIA MASCAGNI 13 (ex Macello) Dopo i saluti istituzionali dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana e della Regione Emilia-Romagna, saranno organizzati:  Atelier “Famiglie tra materia e colore” per bambine/i da 0 a 5 anni a cura delle insegnanti dei servizi educativi ASBR…

Leggi l'articolo

LOVEducation

LOVEeducation Percorso di 4 incontri rivolti a ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni insieme ai genitori sui temi di affettività e sessualità Presso il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana, via Bellini 7, Guastalla (RE) LO CHIEDO O NON LO CHIEDO? OPS.. FORSE È AMORE  VIVA IL CAMBIAMENTO   EFFETTO LOVE   10 APRILE…

Leggi l'articolo

Dimensione adolescenza 2022-2023

Torna anche quest’anno DIMENSIONE ADOLESCENZA, un ciclo di incontri organizzato dal Centro per le Famiglie Bassa Reggiana su tematiche legate all’adolescenza, rivolto a genitori, operatori/rici, insegnanti e chiunque sia interessato a saperne di più sul tema. 

Leggi l'articolo