Gruppi di Parola per figli di genitori separati
Il Gruppo di parola è un‘esperienza di gruppo per bambin* (6-10 anni) e ragazz* (11-14 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori
Il Centro per le Famiglie attiva spazi di ascolto, colloquio e consulenza educativa, genitoriale e familiare, percorsi di mediazione familiare e gruppi per genitori relativi a diverse tematiche.
Con il termine mediazione familiare si intende l’intervento di un professionista “neutrale” (il mediatore) nel processo di separazione e di divorzio. La mediazione familiare si configura come uno spazio che favorisce i partner nella ricerca di soluzioni che preservino la loro funzione genitoriale, sia affettiva che educativa, nei confronti dei figli. Essa affronta le varie difficoltà che si possono manifestare e ricerca gli aspetti evolutivi, favorendo strumenti per una comunicazione e una negoziazione che vede come protagonisti i genitori.
Il percorso di mediazione familiare è limitato nel tempo (5/8 incontri) e si rivolge ai genitori separati / divorziati o in via di separazione / divorzio con figli minorenni offrendo sia consulenza per la coppia genitoriale che a singoli genitori, inoltre possono accedere anche nonni , nuovi partner, zii coinvolti nel processo di trasformazione familiare.
La consulenza genitoriale rappresenta uno spazio di incontro e di ascolto a disposizione di tutti i genitori di bambini e adolescenti che, da soli o in coppia, desiderino approfondire, chiarire o migliorare il proprio stile educativo e la comunicazione in famiglia a partire proprio dalle esperienze quotidiane con i propri figli. Un momento di confronto e riflessione per riconoscere i bambini nei cambiamenti tipici di ogni età e accompagnarli nella loro crescita, un luogo dove i genitori sono incoraggiati a esprimere maggiormente le proprie risorse e le proprie capacità educative.
La consulenza genitoriale si rivolge ai genitori che si interrogano circa la relazione con i propri figli o si sentono incerti nello svolgimento del loro ruolo genitoriale e vogliono apportare dei cambiamenti al proprio stile educativo e il dialogo quotidiano con i figli, si rivolge inoltre a tutti coloro che hanno una responsabilità educativa nella cura e nella crescita dei bambini e dei ragazzi.
Il Centro per le Famiglie organizza incontri e percorsi dedicati ai genitori, per promuovere il benessere delle famiglie, fornire sostegno alle competenze educative genitoriali, favorire lo sviluppo delle risorse della comunità e la costruzione di reti di connessione tra le persone, ed infine, promuovere la cultura dell’accoglienza e della solidarietà.
Un gruppo aperto ai genitori di bambini e bambine di età compresa tra 0 e 10 anni, uno spazio da dedicarsi, speso sul confronto. Un confronto tra persone che hanno un’esperienza comune: la genitorialità, facilitato dalla presenza di esperti. L’obiettivo è quello di creare l’occasione per costruire insieme una riflessione che ci permetta di scegliere, distinguere e utilizzare in modo più consapevole il nostro tempo: tempo per la famiglia, tempo dedicato alle relazioni, tempo di consapevolezza rivolto a noi stessi e a ciò che amiamo, tempo speso per bambini e per la coppia …
Il gruppo è sempre aperto, affronta tematiche educative importanti per i partecipanti, tematiche che quindi non sempre sono decise e fissate a priori. Il percorso, attraverso incontri periodici, si propone di realizzare un dialogo tra genitori e tra famiglie, contribuendo a costruire una rete che sia per tutti i partecipanti risorsa stabile e reciproca.
“Un tempo per noi” si tiene una Guastalla presso la sede di Progettinfanzia, in via Bellini 7. Il giorno viene definito insieme ai genitori presenti in base alle proprie disponibilità.
È possibile iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattando il Centro per le Famiglie al seguente numero:
335.1415137
O scrivendo ai seguenti indirizzi mail:
Il Gruppo di parola è un‘esperienza di gruppo per bambin* (6-10 anni) e ragazz* (11-14 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori
E’ NATA UNA MAMMA 2025 Spazio di incontro per mamme in attesa e neo mamme Un tempo per fare amicizia con altre mamme, raccontarsi e confrontarsi in un clima sereno. Uno spazio per te, mamma ed il tuo bambin*, ma anche per te, futura mamma. Qui troverai una psicologa del Centro per le Famiglie, un’ostetrica…
SEI GRANDE! Ciclo di incontri rivolti a genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su, condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà Ciclo di incontri rivolti a genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su, condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà Gli…
GENITORI SI CRESCE Percorso di incontri a tema rivolti a genitori e famiglie di bambin* fino a 1 anno Condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie Dott.ssa Marisa Menzà e dalla pedagogista del Centro per le Famiglie Dott.ssa Stefania Pizzetti. Gli incontri si terranno il martedì alle ore 9.30 presso la sede del Centro per le…
FACTORY EDUCATION SABATO 5 OTTOBRE 2024 ore 10:00 Ex Reggiolo Pool, via IV Novembre 15, Reggiolo (RE) Durante l’incontro sarà presentato il nuovo progetto educativo elaborato dall’amministrazione di Reggiolo insieme ad ASBR. Le ragioni di questa iniziativa si legano ai bisogni e alle fragilità di un’età, quella preadolescenziale, complessa e cruciale. All’incontro parteciperanno come partner…
E’ NATA UNA MAMMA E’ NATA UNA MAMMA. Uno spazio di incontro dove potersi raccontare, confrontarsi e ascoltare in un clima sereno e accogliente; gli incontri sono aperti a mamme insieme ai loro bambin* ma anche per mamme in attesa. Condurranno gli incontri una psicologa del Centro per le Famiglie e l’ostetrica dell’Azienda Ausl dott.ssa…
Apertura della NUOVA SEDE del Centro per le Famiglie Bassa Reggiana SABATO 4 MAGGIO ALLE ORE 10 A NOVELLARA, VIA MASCAGNI 13 (ex Macello) Dopo i saluti istituzionali dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana e della Regione Emilia-Romagna, saranno organizzati: Atelier “Famiglie tra materia e colore” per bambine/i da 0 a 5 anni a cura delle insegnanti dei servizi educativi ASBR…
LOVEeducation Percorso di 4 incontri rivolti a ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni insieme ai genitori sui temi di affettività e sessualità Presso il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana, via Bellini 7, Guastalla (RE) LO CHIEDO O NON LO CHIEDO? OPS.. FORSE È AMORE VIVA IL CAMBIAMENTO EFFETTO LOVE 10 APRILE…
Ricerca disponibilità avvocati per l’attività di orientamento e primo inquadramento giuridico da svolgere a titolo volontario presso il centro famiglie bassa reggiana.
Scopri l’Avviso!
Torna anche quest’anno DIMENSIONE ADOLESCENZA, un ciclo di incontri organizzato dal Centro per le Famiglie Bassa Reggiana su tematiche legate all’adolescenza, rivolto a genitori, operatori/rici, insegnanti e chiunque sia interessato a saperne di più sul tema.
Questioni di educazione
Ciclo di incontri diffuso
6 appuntamenti primavera/autunno 2022
Percorso di incontri rivolti a genitori di bambini e bambine fino a 1 anno
Condotti dalla psicologa del Centro per le Famiglie dott.ssa Marisa Menzà e dalla pedagogista del Centro per le Famiglie dott.ssa Stefania Pizzetti